Dal titolo azzeccato deriva una buona parte di utenti sui vostri contenuti, chiunque abbia un blog da almeno un mese ha capito questo principio.…
Promozione turistica, questi gli esempi da imitare
Viviamo in Italia, un paese privo di materie prime ma dalla storia unica al mondo e con la più alta concentrazione di opere d’arte e…
Twitter, timeline e rilevanza algoritmica

Era nell’aria da tempo, così Twitter non poteva continuare. Se conversate con social media manager e affini vi diranno che “il bello” di Twitter è proprio l’aspetto democratico della timeline: composta su base temporale in cui l’ultimo ad aver scritto rimane in…
Influenza e riconoscibilità
Ho ragionato e sto continuando a ragionare sulla definizione di “influencer“, questo termine è spesso attribuito a chiunque abbia più di 100 amici su Facebook, fino…
Twitter è difficile
Ormai ci ho fatto il callo, ai corsi e nelle consulenze personali e aziendali un buon 90% mi dice: “non capisco cosa ci trovi…
Notizie calde e informazioni fredde

Sono rimasto colpito dai commenti negativi al mio post di ieri, in cui riassumevo velocemente la tecnica del newsjacking. Alcuni mi hanno detto che “insegno a spammare notizie false“, altri, “dov’è finita la qualità?” e “in questo modo si genererà il caos…