Spesso, nelle conversazioni, mi sento dire: “Non voglio essere un marchio, sono una persona”, come se io esortassi la gente ad assumere l’identità di…
Quando ti cercano, dove vuoi farti trovare?
Per loro natura, gli esseri umani hanno ridotte capacità mnemoniche e soffrono di scarsa attenzione, di conseguenza dobbiamo cercare di utilizzare tutti gli espedienti…
Devi aumentare i collegamenti su LinkedIn

Stimolato dal confronto con l’amico Mirko Maiorano su Twitter, dico la mia sull’approccio che ritengo corretto alla gestione dei collegamenti su LinkedIn. Come è meglio comportarsi? Dobbiamo chiederli, accettarli, collezionarli o fortemente selezionarli? Mentre su Facebook o altri social è…
Se non si ricordano di te è un contenuto inutile
Creare contenuti è il modo migliore per intercettare un pubblico che sia disponibile ad ascoltarci. Attraverso l’attenzione generata costruiamo la fiducia in chi trae…
Il titolo efficace di un bravo blogger
Questo blog è nato, e lo è ancora, come un diario di viaggio in cui restituisco ciò che imparo durante il giorno. È il…
I dilemmi di una comunicazione spassosa

I dubbi che più tormentano chi si avvicina al marketing digitale riguardano quali strumenti utilizzare, tra i molti che la comunicazione online rende disponibili, e come farlo. La scelta più frequente, dettata dalla fretta o dalla poca dimestichezza con le…