Nel suo libro “Teoria e pratica della persuasione”, Robert Cialdini individua sei strategie cognitive fondamentali (reciprocità, impegno e coerenza, prova sociale, simpatia, autorità e…
Nasciamo creativi per diventare banali
Abbiamo ben compreso che chi ha doti creative spiccate ha una maggiore possibilità di emergere nella comunicazione e nell’innovazione. La creatività porta a scrivere…
Il riscatto della mediocrità nella comunicazione digitale

Ho individuato tre grandi categorie di persone che si stanno accingendo a crearsi una strategia di comunicazione digitale con scopo professionale. La prima è formata dai “brillanti rigorosi”, quelli che hanno un curriculum, un percorso di studi immacolato e verticale su…
Il tuo nome è un investimento a lungo termine
Spesso parlando con persone che incontro e che conoscono la mia attività di pubblicazione riguardo al tema del personal branding vengo bersagliato da domande e…
La felicità del cliente è più importante della promozione
“Non vi è nulla di più terribile di un’attività senza comprensione”. Questa frase di Goethe, poeta, narratore e drammaturgo tedesco, potrebbe stare benissimo in un qualsiasi libro…
Blog e conversazione privata, una strada da percorrere

Non so se capiti anche a voi, ma il mio blog, nell’ultimo mese, è stato raggiunto nel 42,38% dei casi da utenti provenienti da dispositivi mobile (smartphone 33,49% e tablet 8,89%). Non è una novità, ma la tendenza è in deciso…