Ho letto oggi lo stimolante e interessante post di Luca Orlandini su Webhouseit, che pone un problema reale e si incontra spesso: far percepire il valore del…
Native advertising: efficace e pericoloso
Il native advertising, in italiano è più comunemente chiamato pubbliredazionale, è una forma di pubblicità molto efficace che ha visto la luce con la nascita…
Conversazioni, occasioni che non vanno sprecate

Quando parlo alle aziende, anche se la situazione migliora di anno in anno, spesso rimangono diffidenti rispetto alle attività digitali. Hanno compreso bene che mezzi di promozione come spot radio, pagine di quotidiani o inserzioni sulle pagine gialle, hanno perso…
Networking: il segreto di un blogger di successo
I blogger con esperienza hanno tutti piccoli segreti, questa volta parlo dei segreti della post produzione. Tutte le pratiche che servono a diffondere il…
Twitter: quello che dovete sapere
Su Twitter si sono sprecati fiumi di inchiostro, in verità con poche, semplici, mosse si può ottenere moltissimo in fatto di seguito e interazioni. Partiamo…
Facebook, il meno utile per il Personal Branding

Sono sempre più convinto che Facebook sia il peggiore social network in cui curare il proprio personal branding, a meno che non siate già famosi come un VIP della TV. Se siete persone comuni, per come è strutturata l’architettura del social network…